Mappa Credits

LOGO

Passa il mouse sul logo in alto a destra per consultare la leggenda.

La mappa del progetto Punta su di te 2.0 fotografa l’offerta di Gioco d’Azzardo fisico nei territori dei comuni di Alba, Bra, Cuneo, Fossano, Mondovì, Savigliano, Saluzzo attraverso la geolocalizzazione degli esercizi pubblici e sale da gioco che hanno installati apparecchi di intrattenimento tipo NewSlot e Videolottery, mettendoli in relazione con i punti sensibili individuati dalla Regione Piemonte nella Legge 19/2021.

Luoghi sensibili

Luoghi con presenza di cittadini considerati maggiormente vulnerabili: gli istituti scolastici d'istruzione secondaria, le università, gli istituti di credito, sportelli ATM e servizi di trasferimento denaro, gli esercizi di compravendita di oggetti preziosi ed oro usati e altre attività creditizie, gli ospedali e le strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario, le strutture ricettive per categorie protette.
(Legge regionale 15 luglio 2021, n. 19, art. 16, punto 2).

Presidi GAP

Servizi pubblici e/o privati che possono rappresentare luoghi di ascolto e sostegno per giocatori problematici e per le loro famiglie e che offrono servizi differenti (es. primo colloquio, orientamento ai servizi, consulenza finanziaria, presa in carico ambulatoriale/clinica/sociale, gruppi di sostegno…)

Esercizi pubblici autorizzati

sale da gioco: i locali o gli spazi attrezzati nei quali si svolgono, in via esclusiva o prevalente, i giochi leciti di cui all'articolo 110, comma 6, del regio decreto 773/1931 così come definito dall'articolo 86 del medesimo.

sale scommesse: gli esercizi pubblici di raccolta delle scommesse ai sensi dell'articolo 88 del regio decreto 773/1931.

punti per il gioco: i locali nei quali si svolgono attività per il gioco lecito, differenti dalle precedenti lettere c) e d), all'interno degli esercizi pubblici e commerciali, dei circoli privati e in tutti i luoghi aperti al pubblico.

Aree sensibili

Le aree con raggio di 400 metri che, a partire dal punto di geolocalizzazione di ciascun luogo sensibile, ovvero la distanza minima da luoghi sensibili richiesta per la nuova installazione di apparecchi da gioco (Legge regionale 15 luglio 2021, n. 19, Art.16, “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”)

La mappa

La mappa del progetto Punta su di te 2.0 fotografa l’offerta di Gioco d’Azzardo fisico (nello specifico NewSlot e Videolottery) nei territori dei comuni di Alba, Bra, Cuneo, Fossano, Mondovì, Savigliano, Saluzzo attraverso la geolocalizzazione degli esercizi pubblici e sale da gioco che hanno installati apparecchi di intrattenimento tipo NewSlot e Videolottery. La mappa inoltre localizza i punti sensibili individuati dalla Regione Piemonte nella Legge regionale 15 luglio 2021, n. 19 “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (GAP)”. Rispetto alla legge 9/2016 vi sono molte e sostanziali modifiche, innanzi tutto la diminuzione dei punti sensibili e delle distanze da tali punti: sono vietate le attività di sale da gioco, sale scommesse e spazi per il gioco, e anche l'installazione di nuovi apparecchi a una distanza inferiore ai 300 metri da luoghi sensibili (scuole, Università, sportelli bancomat, compro oro e altri) nei paesi sotto i 5.000 abitanti come da precedente legge, mentre viene ridotta da 500 a 400 metri per i centri con più di 5.000 abitanti. Inoltre gli esercizi che hanno dismesso gli apparecchi dopo l'entrata in vigore della l.r. 9/2016 possono rivolgere istanza di reinstallazione, anche se sono intervenuti cambi di titolarità, senza che ciò sia equiparato a nuova installazione, purché non si superi il tetto massimo esistente a maggio 2016. I limiti orari vengono così modificati: otto ore di stop giornaliero per sale gioco e scommesse su tutto il territorio piemontese, che dovranno interrompere l’attività dalle 2 alle 10. Gli spazi riservati al gioco all’interno degli esercizi pubblici si fermeranno per 10 ore, di cui otto ore consecutive nella fascia notturna dalle ore 24 alle ore 8 e due ore nella fascia diurna di uscita dalle scuole, dalle 13 alle 15. Infine la mappa individua le strutture pubbliche e private che rispondono alle problematiche legate al Gioco d’Azzardo Patologico, sia relativamente alla cura sia negli ambiti di vita compromessi da tale disturbo. L’incrocio di questi 3 dati da innanzi tutto uno sguardo d’insieme rispetto alla diffusione e alla concentrazione dell’azzardo in questi 7 comuni e può essere uno strumento utile per le amministrazioni nell’applicazione della legge regionale 19/2021. La mappa è anche uno strumento orientativo di aiuto per i giocatori e i loro famigliari, poiché possono trovare i servizi a cui rivolgersi per avere sostegno e ascolto.

Credits

Mappatura realizzata da:


In collaborazione con:
Comune di Cuneo - Comune di Mondovì - Comune di Fossano - Comune di Savigliano - Comune di Saluzzo - Comune di Bra - Comune di Alba
Caritas Diocesana di Cuneo
Ass. Libera Cuneo

Geolocalizzazione e sviluppo piattaforma web:
centrosteadycam.it

Fonte dati:
Sistema Piemonte, Regione Piemonte, ASLCN1, ASLCN2, Pagine gialle, Comune di Cuneo, Comune di Mondovì, Comune di Fossano, Comune di Savigliano, Comune di Saluzzo, Comune di Bra, Comune di Alba, Tuttocittà, Pagine Bianche

Download

Attributi
Densità di abitanti per ogni apparecchio installato
Luoghi sensibili
Impianti sportivi
Istituti scolastici inf. e sup.
Centri di aggregazione giovanile
Residenze sanitarie assistenziali
Centri diurni per anziani
Strutture sanitarie ospedaliere
Luoghi di culto
Movicentro
Negozi compro oro
Stazioni ferroviarie
Sportelli Bancomat - Istituti di credito e Poste
Presidi GAP
Servizi del terzo settore e volontariato sociale
Servizi sociali
Ser.T
Esercizi pubblici autorizzati
Con apparecchi installati
Senza apparecchi installati