Circa Beppe

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Beppe ha creato 11 post nel blog.

Libertà

A inizio ottobre i quotidiani italiani hanno rilanciato “l’ultima moda per disintossicarsi dai social” (leggi): un’app che blocca l’accesso a piattaforme social e di messaggistica, per permettere di rimanere focalizzati e concentrati su ciò che si sta facendo. L’app in questione si chiama Freedom (in inglese “libertà”) ed esiste in realtà da parecchi anni: [...]

Di |2023-11-06T12:32:26+02:00Ottobre 16th, 2023|blog, test|0 Commenti

Controller

Che cosa faremmo se, per prevenire le violenze domestiche, i nostri assistenti vocali (Alexa o simili) registrassero le nostre conversazioni e allertassero la polizia non appena litighiamo? E se un’agenda digitale ci aiutasse a migliorare, ricordandoci gli impegni, stabilendo degli obiettivi e segnalandoci quali parole è più appropriato pronunciare? Ci piacerebbe avere un’app in [...]

Di |2023-09-18T10:19:08+02:00Settembre 3rd, 2023|blog, test|0 Commenti

ADAM (Regali di Natale #2)

Si chiama ADAM, ma ogni riferimento biblico è puramente casuale (o no?). ADAM sta infatti per Archivio Digitale Azzardo e Media ed è il nuovo servizio che il Centro Steadycam mette a disposizione di tutti, grazie alla Regione Piemonte che ha promosso il progetto SteadyGAP sul contrasto al gioco d’azzardo. Serviva davvero un altro [...]

Di |2022-02-08T13:44:29+02:00Gennaio 16th, 2022|blog, Home_grid, test|0 Commenti

Out Now

Le merci in tutto il mondo faticano a girare. E’ un problema di cui si parla da tempo e che sta facendo sentire i suoi effetti a catena su tutta l’economia, dalla benzina più cara agli ordini in ritardo, fino alla Toyota che taglia la produzione di auto perché mancano i microprocessori. Online, invece, [...]

Di |2021-11-25T15:49:31+02:00Ottobre 17th, 2021|blog, test|0 Commenti

I Mitchell

Settembre può essere un mese difficile: riparte la scuola, riparte il lavoro, riprendono o iniziano progetti e attività. Meglio affrontarlo allora con il sorriso, con un buon film in grado di divertirci e farci riflettere. Vi consigliamo I Mitchell contro le macchine, lungometraggio d’animazione uscito direttamente su Netflix a fine aprile 2021. Con un’animazione [...]

Di |2021-09-24T12:30:33+02:00Settembre 12th, 2021|blog, test|0 Commenti

Attraverso lo specchio

Un algoritmo è “un insieme di istruzioni che deve essere applicato per eseguire un’elaborazione o risolvere un problema” (Treccani.it). E’ ciò che permette alla macchina di svolgere dei compiti.  Come insegniamo alle macchine che cosa fare? Fino a poco tempo fa la soluzione era quella della ricetta: ti scrivo tutti i passaggi e tu [...]

Di |2021-06-07T22:34:55+02:00Maggio 18th, 2021|blog, test|0 Commenti

Pixel in genere

Anita Sarkeesian è una critica dei media americana che dal 2009 analizza le rappresentazioni del femminile all’interno della cultura popolare (fumetti, televisione, cinema), pubblicando i suoi lavori sul sito feministfrequency.com. Nel 2012 Anita lanciò una campagna di crowdfunding su Kickstarter per finanziare una serie di video sulla figura femminile nei videogiochi. La campagna ebbe [...]

Di |2020-09-28T00:20:32+02:00Luglio 30th, 2020|blog, test|0 Commenti

Il gioco infinito

Stiamo provando Stadia, la piattaforma lanciata lo scorso anno da Google per giocare ai videogiochi in streaming. In pratica: non occorre acquistare una Playstation o un’altra console, basta avere una connessione Wi-Fi a Internet, registrarsi con un account Google e scegliere il tipo di abbonamento. Quello base è gratuito ma al momento non ha titoli [...]

Di |2020-06-17T10:42:19+02:00Giugno 10th, 2020|blog, test|0 Commenti

Andrà tutto bene

Che cosa succede ai videogiochi in queste settimane di lockdown? Crescono. La chiusura in casa forzata dal Coronavirus ha fatto registrare un aumento di ore giocate e di titoli scaricati online (leggi). Come nota l’analista  Matthew Ball (vedi l’articolo in italiano del Post), “le crisi economiche e i disastri naturali tendono ad accelerare fenomeni già in [...]

Di |2020-06-13T19:08:39+02:00Maggio 8th, 2020|blog, test|0 Commenti

Che cosa guardo oggi?

Con più tempo a casa crescono anche le ore trascorse a guardare film e serie tv in streaming, oppure video su Youtube (anche se il futuro dell’entertainment non è così roseo, come leggiamo su Internazionale) Su quali titoli buttarci? Eccovi qualche consiglio, mescolando piattaforme, generi, contenuti e interrogativi dopo (e durante) la visione. IT – Capitolo [...]

Di |2020-06-13T19:06:46+02:00Aprile 15th, 2020|blog, test|0 Commenti
Torna in cima