Avevamo finito i Giga

Per un anno la nostra newsletter è rimasta silenziosa. Sarà davvero per problemi di connessione? Non ve lo diciamo. Ma abbiamo ricaricato i giga e oggi riprendiamo. 😀
Dallo scorso giugno sono successe tante cose. Le guerre, purtroppo, continuano. L’OMS ha dichiarato la fine della pandemia. L’Italia ha un nuovo governo, la Gran Bretagna un nuovo re. Pelè ha raggiunto Maradona, insieme hanno festeggiato lo scudetto del Napoli. La Apple ha presentato il suo visore VR. L’Intelligenza, artificiale ( e non), è sulla bocca di tutti.

Neanche noi, a Steadycam, siamo stati fermi. Il nostro Serd ha un nuovo Direttore, mentre il nostro s3rD sarà presto online (ma non spoileriamo troppo). Stanno crescendo diversi fratelli di Display (ne parleremo ancora). E c’è un nuovo nato: Display Addiction.

A febbraio di quest’anno, infatti, abbiamo iniziato ad ospitare nei locali di Display le classi di Istituti Superiori del nostro territorio per un’esperienza nuova sui temi del consumo, delle sostanze e dell’addiction. In questa prima fase, conclusasi a fine maggio, abbiamo incontrato 14 classi, circa trecento ragazze e ragazzi di seconda e terza superiore.

Display Addiction riprende la logica di Display: laboratori esperienziali, interazione in piccoli gruppi e l’immersione creativa nel digitale, che diventa l’ambiente in cui creare prodotti di comunicazione. Chiediamo infatti a studentesse e studenti di rimettere in circolo le informazioni, che hanno appreso nella prima parte dei laboratori, costruendo post e locandine, selezionando e montando video musicali, con l’obiettivo di approfondire e decostruire le rappresentazioni legate alle sostanze, al consumo e al nostro stesso Servizio per le Dipendenze.

Siamo agli inizi: alcuni aspetti funzionano, altri andranno modificati e implementati. Ma i feedback dei ragazzi e i primi risultati ci sono sembrati incoraggianti. Se siete curiosi, potete farvi un giro sul nostro Instagram.

Centro Steadycam

C.so Michele Coppino 46/A

12051 Alba (CN) 0173 316210