Il Centro Steadycam nel corso degli anni ha pensato e realizzato diversi progetti rispetto agli ambiti di intervento, ad oggi lo staff del Centro è impegnato in:
Display. Centro visite per studenti delle scuole della secondaria di primo grado con laboratori e attività sulle tecnologie digitali.
Patentino Dello Smartphone. Progetto di ambito Regionale sull’utilizzo intelligente dello smartphone come prevenzione ai comportamenti di Cyberstupidity e di Cyberbullismo.
Rete senza Fili finanziato dal Ministero della Salute Centro Controllo Malattie sulla prevenzione della dipendenza da Internet. Interventi con ragazzi, formazione docenti e percorsi con genitori nei territori delle Regioni Piemonte, Marche, Veneto, Toscana, Sicilia. Vai al sito.
SteadyGap su incarico della Regione Piemonte. Realizzazione di azioni a livello scolastico sul tema del gioco d’azzardo patologico (GAP). Attività di formazione docenti, laboratori con studenti, Assemblee scolastiche.
Negli anni abbiamo collaborato con:
Ministero della Salute – Regione Piemonte, Assessorato Istruzione e Assessorato Sanità – Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte – Uffici scolastici territoriali di Torino e Cuneo – Fondazione CRC Cuneo – Taxi 1729 – CREMIT Università Cattolica di Milano – Città di Bra – Consorzio SSA Alba, Langhe, Roero – Città di Alba – DORS Piemonte – Gruppo Abele Torino – ASL Varese – ASL Firenze – AIMC Asti – ASL Cremona – ULSS Mirano – CEFPAS Regione Sicilia.
Il Centro Steadycam nel corso degli anni ha pensato e realizzato diversi progetti rispetto agli ambiti di intervento, ad oggi lo staff del Centro è impegnato in:
Display. Centro visite per studenti delle scuole della secondaria di primo grado con laboratori e attività sulle tecnologie digitali.
Patentino Dello Smartphone. Progetto di ambito Regionale sull’utilizzo intelligente dello smartphone come prevenzione ai comportamenti di Cyberstupidity e di Cyberbullismo.
Rete senza Fili finanziato dal Ministero della Salute Centro Controllo Malattie sulla prevenzione della dipendenza da Internet. Interventi con ragazzi, formazione docenti e percorsi con genitori nei territori delle Regioni Piemonte, Marche, Veneto, Toscana, Sicilia. Vai al sito.
SteadyGap su incarico della Regione Piemonte. Realizzazione di azioni a livello scolastico sul tema del gioco d’azzardo patologico (GAP). Attività di formazione docenti, laboratori con studenti, Assemblee scolastiche.
Negli anni abbiamo collaborato con:
Ministero della Salute – Regione Piemonte, Assessorato Istruzione e Assessorato Sanità – Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte – Uffici scolastici territoriali di Torino e Cuneo – Fondazione CRC Cuneo – Taxi 1729 – CREMIT Università Cattolica di Milano – Città di Bra – Consorzio SSA Alba, Langhe, Roero – Città di Alba – DORS Piemonte – Gruppo Abele Torino – ASL Varese – ASL Firenze – AIMC Asti – ASL Cremona – ULSS Mirano – CEFPAS Regione Sicilia.