Out Now

Le merci in tutto il mondo faticano a girare. E’ un problema di cui si parla da tempo e che sta facendo sentire i suoi effetti a catena su tutta l’economia, dalla benzina più cara agli ordini in ritardo, fino alla Toyota che taglia la produzione di auto perché mancano i microprocessori.

Online, invece, tutto gira come prima, salvo il blackout di Facebook/Instagram/Whatsapp dello scorso 4 ottobre o il gigantesco furto di dati ai danni di Twitch: incidenti di percorso per ricordarci che anche la Rete è fatta di server, cavi e processori, certo non al riparo da guasti o intrusioni.

Da lunedì proveremo anche noi a far girare le merci. No, non apriamo (ancora) uno shop online, ma lanciamo una campagna informativa con video e immagini create dai ragazzi. Il progetto che permette tutto questo è Comunicare Salute, promosso dall’ASL CN2 e con il contributo della Fondazione CRC.

Negli ultimi tre anni abbiamo incontrato gruppi di studenti delle scuole superiori albesi che hanno svolto con noi i percorsi di PCTO (ex Alternanza scuola lavoro). Insieme a loro abbiamo ragionato e discusso su alcool, tabacco, cannabis, gioco d’azzardo, sui concetti di consumo, abuso e dipendenza, applicati anche ai modi che ciascuno di noi adotta nell’abitare e vestire il digitale. Ci siamo confrontati su come i Servizi di cura, come il SerD, vengono percepiti al di fuori di chi ci lavora. Ciascun gruppo ha prodotto meme, immagini, locandine e video che, in modi diversi, vogliono comunicare messaggi di salute.

Ora è arrivato il momento di farli girare. Fate un salto sulla pagina del progetto e avrete immediatamente un’idea di ciò di cui stiamo parlando. Da lunedì 18 ottobre, con cadenza regolare, i prodotti dei ragazzi verranno postati sulle nostre pagine Instagram, Facebook e sul canale Youtube.

Se i prodotti vi piacciono, condividete e commentate. Comunichiamo salute.

Centro Steadycam

C.so Michele Coppino 46/A

12051 Alba (CN) 0173 316210