COMUNICARE SALUTE
รจ un progetto dell’ASL CN2.ย
L’ iniziativa รจ realizzata con il sostegno della Fondazione CRC, nell’ambito del bando Prevenzione e promozione della salute.
Il progetto si propone di aumentare la comunicazione e la relazione tra cittadini ed esperti sanitari, rinnovando strumenti e logiche di promozione della salute tra enti e operatori che se ne occupano. Le tecnologie digitali come elemento centrale in grado di creare relazioni, comunicazioni, competenze e cultura rispetto alla salute.
Il progetto si inserisce nel costrutto delle Tecnologie di Comunitร (Rivoltella 2017) secondo cui le tecnologie sono un connettore di relazioni e possono diventare, in modo ragionato e strategico, degli ambienti che costruiscono relazioni comunitarie in grado di orientare pensiero e stili di salute.
Realizzare una fotografia dellโuso delle tecnologie digitali nellโambito della prevenzione sanitaria che porti alla definizione di protocolli e piani di sviluppo del marketing sociale delle Aziende Sanitarie e degli enti che sui territori si occupano di salute.
Integrare le competenze degli operatori sociosanitari con nuove competenze digitali utili allo svolgimento del loro ruolo di promozione della salute.
Diffondere messaggi di prevenzione attraverso meccanismi tradizionali e โdal bassoโ secondo il modello della diffusione orizzontale.
Ricerca sugli atteggiamenti e sugli usi personali e professionali delle tecnologie da parte degli operatori della salute e delle loro le organizzazioni.
Formazione operatori socio-sanitari orientata al tutor di comunitร che si occupa di integrare le proprie competenze ed attivitร con gli strumenti e gli ambienti digitali per comunicare salute.
Produzione di comunicazione sociale sui temi della salute attraverso la costruzione di prodotti mediali con gruppi di studenti ed operatori.
COMUNICARE SALUTE
รจ un progetto dell’ASL CN2.ย
L’ iniziativa รจ realizzata con il sostegno della Fondazione CRC, nell’ambito del bando Prevenzione e promozione della salute.
Il progetto si propone di aumentare la comunicazione e la relazione tra cittadini ed esperti sanitari, rinnovando strumenti e logiche di promozione della salute tra enti e operatori che se ne occupano. Le tecnologie digitali come elemento centrale in grado di creare relazioni, comunicazioni, competenze e cultura rispetto alla salute.
Il progetto si inserisce nel costrutto delle Tecnologie di Comunitร (Rivoltella 2017) secondo cui le tecnologie sono un connettore di relazioni e possono diventare, in modo ragionato e strategico, degli ambienti che costruiscono relazioni comunitarie in grado di orientare pensiero e stili di salute.
Realizzare una fotografia dellโuso delle tecnologie digitali nellโambito della prevenzione sanitaria che porti alla definizione di protocolli e piani di sviluppo del marketing sociale delle Aziende Sanitarie e degli enti che sui territori si occupano di salute.
Integrare le competenze degli operatori sociosanitari con nuove competenze digitali utili allo svolgimento del loro ruolo di promozione della salute.
Diffondere messaggi di prevenzione attraverso meccanismi tradizionali e โdal bassoโ secondo il modello della diffusione orizzontale.
Ricerca sugli atteggiamenti e sugli usi personali e professionali delle tecnologie da parte degli operatori della salute e delle loro le organizzazioni.
Formazione operatori socio-sanitari orientata al tutor di comunitร che si occupa di integrare le proprie competenze ed attivitร con gli strumenti e gli ambienti digitali per comunicare salute.
Produzione di comunicazione sociale sui temi della salute attraverso la costruzione di prodotti mediali con gruppi di studenti ed operatori.
Copyright 2021